Visualizzazione post con etichetta 960°. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 960°. Mostra tutti i post

domenica 11 luglio 2010

Oggi...








Ultimo giorno di decorazione dei miei pezzi.
Da domani avrò la mia solita commissione dei pezzi di Candiana, che andrà in mostra appunto a Candiana (PD) ad ottobre.
Ho intenzione di prendere il semirefrattario vanadio.
Il colore è questo


Teoricamente tra una settimana riprenderò con la foggiatura.


Quetzalcoatl


II Serpente Piumato rappresenta l'eredità religiosa del periodo classico. Al contempo eroe civilizzatore primordiale ed entità mitica è ancora fatto oggetto, nella Tenochtitlàn degli ultimi giorni, della più profonda venerazione. Presso gli aztechi è il dio del sacerdozio e dell'istruzione sacerdotale, sovrintende al pensiero religioso e all'arte, e, in una certa misura, diventa il punto di riferimento dell'evoluzione morale e spirituale della religione della nazione Mexica. Quetzalcóati è il dio benefico che ha scoperto e introdotto l'agricoltura e l'industria. Come sottolineano tutti i primi cronisti europei, sebbene fosse raffigurato nell'inquietante aspetto del serpente piumato Quetzalcóati era una figura tutt'altro che demoniaca: il suo culto non esigeva sacrifici, nè offerte di sangue, e la sua figura ispirava nei devoti pietà, benevolenza e saggezza, in contrapposizione con Huitzilopochtli (dio del Sole), bramoso di sacrifici umani.

sabato 10 luglio 2010

Biscottiera terminata










4 ore di lavoro non stop, ecco il risultato.
Lo sfondo della ciotola è blu satinato, molto scuro, anche se a crudo sembra un lilla chiarissimo.
L'interno è verde smeraldo, sfumato in verde scuro verso il bordo.

La decorazione, riporta il motivo presente sul dorso del serpente a sonagli.
Si tratta di un quadrato suddiviso internamente da una croce che ne taglia i lati in modo che ciascun quadrato contenga quattro quadrati più piccoli.
Questo è il motivo decorativo più importante dell'arte Maya.
E' la forma geometrica che si trova alla base del disegno ricamato sul costume tradizionale delle donne maya chiamato huipil.
Ciò che è interessante è che i lati dei riquadri più grandi, al centro del corpo del serpente sono lunghi generalmente 13 scaglie.
Si può dedurre da ciò che era per questo che i maya consideravano sacro il numero 13.

venerdì 9 luglio 2010

Biscottiera Kukulcan










Oggi sono un treno...sarà perchè Vassilij è tranquillo ^_^
Ho quasi terminato anche la biscottiera...allego un paio di foto!

lunedì 5 luglio 2010

Oggi decoro un pò






Piccolo aneddoto
La Tartaruga

La tartaruga è un animale in grado di proteggersi da ogni attacco esterno e rappresenta una forza nascosta. Assomiglia un poco all’antichissimo silenzio della vita, che in caso di pericolo sa sempre rifugiarsi in sé.

* Nell’antica Cina la Terra veniva considerata come poggiata sulla schiena di una tartaruga marina di dimensioni cosmiche, a garantire magicamente la stabilità del cosmo.
La tartaruga è uno dei cinque animali sacri. Personifica il Nord, l’Acqua e l’Inverno: lo “Yin compiuto”. Per la sua longevità è il simbolo della «lunga vita» mentre, per la sua invulnerabilità, è il simbolo dell’ordine immutabile.
«La tartaruga, con il suo guscio tondo [simbolo geometrico del Cielo] che sormonta un carapace quadrato [simbolo geometrico della Terra], esemplifica la struttura cosmica […]. Per questo è un animale sacro sul cui guscio si leggono i Bagua (trigrammi dell'Yijing). Rinomata per la sua memoria e fedeltà, la tartaruga è simbolo per eccellenza di longevità, sia per il suo 'prendersela con calma' - principio base di molte tecniche di lungavita - sia perché la sua forma corporea esprime l'unione armonica tra il cielo e la terra» [1]

* Nell’antichità europea, a causa delle sue numerose uova, la tartaruga veniva considerata il simbolo della fertilità; per il suo “contegno silenzioso” era il simbolo dell’amore pudico, mentre la sua lunga vita ne faceva la quintessenza della vitalità. L’animale “che vive nella melma” era anche il simbolo dell’attaccamento alla terra ma, poiché col suo guscio si poteva fabbricare uno strumento musicale a sette corde, era anche in grado di rallegrare il cuore. La funzione protettrice del suo guscio era già nota nei riti magici dell’antichità come difesa dalla grandine e dagli incantesimi.

* Nell’arte e nella mitologia dell’antico Messico le tartarughe marine erano le cavalcature di mitici antenati.

* In India la tartaruga (Kurma) era considerata la seconda personificazione del dio Vishnu.

[1] Tratto da: Medicina Cinese: la radice e i fiori, di Giulia Boschi

venerdì 21 maggio 2010

Soli soletti....


Eccomi mentre tolgo con una spugna imbevuta d'acqua gli eccessi di cristallina.
Tutti i rami della ceiba sono stati coperti dal nilon, i buchi chiusi con dello scottex, ed immersa in cristallina.
Poi smalterò gli uccellini, poi in forno a 1100°



Stanotte all'una Fà è partito per roma a tentare la sorte con un concorso per macchinisti dei treni ad alta velocità...
Adesso sta ripartendo per Ferrara...sarà a casa verso le 4.30.
Mi sento sola soletta nonostante in cameretta, beato che dorme arrotolato in un bozzolo di coperte, c'è il mio piccolo ometto.
Oggi i dentini non gli hanno dato tregua, tra giochini gommosi, e manine, ha avuto un bel da fare a mordicchiare!
Ogni giorno se ne inventa una, è veramente un piccolo furbetto, assomiglia un sacco a Fà, che lo asseconda in continuazione, il più delle volte i miei richiami volano nel nulla perchè tutto scoppia in un sorriso a 2 denti!
E' bellissimo vederlo crescere giorno per giorno...ho l'impressione che il tempo stia scorrendo troppo velocemente, è già quasi 1 anno che è con noi, e sembra ieri mattina che sono partita con Fà per il S. Anna...
I figli sono una meraviglia, i genitori imparano ogni giorno da questi esserini...
Speriamo che la vita riservi a questi piccoli, un futuro d'amore, di ossigeno gratuito, di acqua pulita, di fratellanza e pace.


Piccola divergenza...il forno sta pompando come mai in questi giorni...ho infornato a 960° tutti i pezzi smaltati, in vista del mercatino di domani a Stanghella.
Purtroppo nonostante l'impegno, mi sono rimaste un paio di cose da smaltare..poco male, ci saranno nei prossimi mercatini, assieme a lampade, 1 specchio (il progetto è già su carta) e tante altre piccole cose profumate.

Mi faccio un gran in bocca al lupo per domani.

Fà tornaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Di giorno ok, ma di notte....e se hai passato il test??? Poi ce ne sono altri......e se ti prendono????? Come può cambiare la vita in così poco tempo...........

Buona notte ai miei 2 amori, e a tutti voi, che siete passati di qui! ^_^

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails