Ecco il terzo tutorial, dopo aver modellato e creato per circa 1 mese, è arrivata l'ora di infornare.
Info su temperature e tempi di cottura
C2 (temperatura max) 1100°
C1 (temperatura eliminazione acqua naturale) 150°
T1 (tempo di raggiungimento C1) 120'
T2 (tempo di stallo a 1100°) 10'
Per qualsiasi altra tipo di info sulle temperature e i tempi chiedete pure!
Buona visione ^_^
Visualizzazione post con etichetta semirefrattario marrone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta semirefrattario marrone. Mostra tutti i post
domenica 4 luglio 2010
sabato 3 luglio 2010
martedì 29 giugno 2010
Loving Birds in Light # tutorial 2
Secondo tutorial per la creazione di un bruciaessenze, va da se che le forme possono essere le più disparate ma sostanzialmente il procedimento è quello illustrato nel video.
Per gli spessori e la modellazione vi rimando al mio tutorial precedente:
http://www.youtube.com/watch?v=FLxC-DtzC80
Buona visione ^_^
Riprese e montaggio Fabrizio Oggiano (www.zizzo.tk)
Wikio
Per gli spessori e la modellazione vi rimando al mio tutorial precedente:
http://www.youtube.com/watch?v=FLxC-DtzC80
Buona visione ^_^
Riprese e montaggio Fabrizio Oggiano (www.zizzo.tk)
Wikio
domenica 27 giugno 2010
Dolphin for Mexico # tutorial 1
Ecco il mio primo video tutorial sulla creazione di un oggetto in argilla, nello specifico un vasetto.
La realizzazione di per se non è difficoltosa, l'unica attenzione è da dare alla creazione della base (circa 1,5 cm considerando il ritiro che subisce l'argilla durante la fase di essiccamento) e dei lugignoli (circa 1,5 cm).
Il delfino viene accorpato al vaso, grazie a una piccola sfoglia di argilla (2 mm) e fissato con la barbottina (polvere d'argilla essiccata e acqua).
Buona Visione ^_^
Riprese e montaggio Fabrizio Oggiano (www.zizzo.tk)
La realizzazione di per se non è difficoltosa, l'unica attenzione è da dare alla creazione della base (circa 1,5 cm considerando il ritiro che subisce l'argilla durante la fase di essiccamento) e dei lugignoli (circa 1,5 cm).
Il delfino viene accorpato al vaso, grazie a una piccola sfoglia di argilla (2 mm) e fissato con la barbottina (polvere d'argilla essiccata e acqua).
Buona Visione ^_^
Riprese e montaggio Fabrizio Oggiano (www.zizzo.tk)
Dolphin for Mexico
Anche loro nei miei pensieri, soffro terribilmente per il destino delle tartarughe marine.
Sono piena di rabbia.
Odio il petrolio, odio la gente che non ha rispetto per la natura.
La razza peggiore del pianeta: l'uomo.
Dove passa distrugge, e ciò che si salva è in lista d'attesa.
Wikio
venerdì 25 giugno 2010
lunedì 21 giugno 2010
domenica 20 giugno 2010
Lanterna tartaruga
venerdì 18 giugno 2010
martedì 15 giugno 2010
Brucia essenze giaguaro
mercoledì 2 giugno 2010
lanterna da esterno
Ecco un pezzo che non avevo ancora postato.
La realizzazione in foggiatura è stata mescolando la tecnica del lucignolo e quella della lastra. Per la decorazione lo smalto è rosso opaco.
Questa volta per la seconda cottura resterò più bassa di temperatura, intorno ai 920°.
Nel pomeriggio se ne va in forno, perchè il tempo stringe, mancano ancora le corde e il gancio per appenderla.
martedì 1 giugno 2010
domenica 30 maggio 2010
...in progress
Il contenitore è terminato, ora attende domani, per le decorazioni esterne.
E' posto sopra una tavoletta di legno, sotto un panno bagnato e avvolto in un sacchetto di plastica, in questo modo mantiene un buon grado di plasticità che permette a me di poterno modellare entro le le 24 ore.
Caratterstica di questo impasto, è l'alta quantità di chamotte presente al suo interno, per questo asciuga facilmente e tende ad indurire se non viene modellato in tempi brevi.
Questo è però un pregio se lo si vede dal lato della modellazione terminata.
Avendo una rapida velocità di asciugatura, il semirefrattario, mantiene bene la forma da subito, cosa apprezzabilissima quando non si ha a che fare con la centrifuga del tornio, (che da se, fa già gran parte dell'opera) ma si trattano manufatti creati con le tecniche del lucignolo e della lastra (che richiedono molto più tempo per ottenere un buon risultato).
sabato 29 maggio 2010
porta bijoux
giovedì 27 maggio 2010
Al lavoro ^_^
Dopo un paio di giorni di pausa, giusto per riorganizzare le idee eccomi di nuovo al lavoro con un piccolo bruciaessenze.
Il contenitore è appoggiato sul corpo dove verrà inserita la candelina.
Ora piove a dirotto, Vassilij dorme, e fra un pò, mi rimetto a modellare...ho il progetto dello specchio sotto la tv che mi chiama...chissà!
mercoledì 26 maggio 2010
Notte bianca Stanghella 2010
giovedì 20 maggio 2010
lunedì 17 maggio 2010
Smaltando un pochino...
martedì 11 maggio 2010
Ceiba terminata
Ieri ho terminato la Ceiba, ora sta essiccando, fra 1 settimana suppongo sarà pronta per essere cotta, se magari ci fosse un pò meno umidità..
Stamattina ho infornato (ma ancora devo terminare) tutti i coccetti piccoli, che saranno profumati.
Per gentile concessione di un amico di mia sorella gli oli saranno patchouli e lavanda.
E' una corsa contro il tempo, per il mercatino della notte bianca di Stanghella.
Mia mamma intanto continua con il patchwork dei tappeti. Siamo lanciatissime, speriamo di riuscire almeno a tirar su le spese.
Si sa che quando si inizia un progetto si spendono parecchi soldi, ma confidiamo di recuperare qualcosa.
Intanto, ieri sera assieme a Fà e mia sorella ho progettato il mio nuovo lavoro.
Una lampada elettrica che rappresenta il sistema solare.
Dovrò studiare bene pesi e misure, in testa è già fatta, ma la realizzazione non è per nulla semplice. Staremo a vedere...
Iscriviti a:
Post (Atom)