Ecco il terzo tutorial, dopo aver modellato e creato per circa 1 mese, è arrivata l'ora di infornare.
Info su temperature e tempi di cottura
C2 (temperatura max) 1100°
C1 (temperatura eliminazione acqua naturale) 150°
T1 (tempo di raggiungimento C1) 120'
T2 (tempo di stallo a 1100°) 10'
Per qualsiasi altra tipo di info sulle temperature e i tempi chiedete pure!
Buona visione ^_^
Visualizzazione post con etichetta video tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video tutorial. Mostra tutti i post
domenica 4 luglio 2010
martedì 29 giugno 2010
Loving Birds in Light # tutorial 2
Secondo tutorial per la creazione di un bruciaessenze, va da se che le forme possono essere le più disparate ma sostanzialmente il procedimento è quello illustrato nel video.
Per gli spessori e la modellazione vi rimando al mio tutorial precedente:
http://www.youtube.com/watch?v=FLxC-DtzC80
Buona visione ^_^
Riprese e montaggio Fabrizio Oggiano (www.zizzo.tk)
Wikio
Per gli spessori e la modellazione vi rimando al mio tutorial precedente:
http://www.youtube.com/watch?v=FLxC-DtzC80
Buona visione ^_^
Riprese e montaggio Fabrizio Oggiano (www.zizzo.tk)
Wikio
domenica 27 giugno 2010
Dolphin for Mexico # tutorial 1
Ecco il mio primo video tutorial sulla creazione di un oggetto in argilla, nello specifico un vasetto.
La realizzazione di per se non è difficoltosa, l'unica attenzione è da dare alla creazione della base (circa 1,5 cm considerando il ritiro che subisce l'argilla durante la fase di essiccamento) e dei lugignoli (circa 1,5 cm).
Il delfino viene accorpato al vaso, grazie a una piccola sfoglia di argilla (2 mm) e fissato con la barbottina (polvere d'argilla essiccata e acqua).
Buona Visione ^_^
Riprese e montaggio Fabrizio Oggiano (www.zizzo.tk)
La realizzazione di per se non è difficoltosa, l'unica attenzione è da dare alla creazione della base (circa 1,5 cm considerando il ritiro che subisce l'argilla durante la fase di essiccamento) e dei lugignoli (circa 1,5 cm).
Il delfino viene accorpato al vaso, grazie a una piccola sfoglia di argilla (2 mm) e fissato con la barbottina (polvere d'argilla essiccata e acqua).
Buona Visione ^_^
Riprese e montaggio Fabrizio Oggiano (www.zizzo.tk)
Iscriviti a:
Post (Atom)